Associati al punto vendita

Cooperativa Consumo Ardesio effettua ininterrottamente dal 1960 il ristorno, cioè la ridistribuzione ai soci del profitto realizzato dalla Cooperativa, calcolata in proporzione al valore degli scambi mutualistici che i soci hanno intrattenuto con la Cooperativa nel corso dell’esercizio e sottoposta a limiti fissati dalla legge e dal mercato.

Perché il ristorno?

Perché siamo una cooperativa e quindi l’utile di fine anno viene distribuito ai soci sotto forma di buono spesa (ristorno) in base agli acquisti effettuati (e non di capitale investito).

Perché a mutualità prevalente?

Perché vende prevalentemente a clienti che sono anche soci e quindi proprietari della cooperativa stessa.

Cosa si fa per diventare socio?

Si sottoscrive la domanda di adesione e si versa anche solo una quota del valore di € 25,82 (che non deve essere rinnovata, è trasmissibile agli eredi e comunque rimborsabile in qualsiasi momento a semplice richiesta).

Ma che cosa rischio?

Essendo una società di capitali, null’altro che la quota sottoscritta.

Ma allora diventare socio conviene?

Sicuramente, prova sia che i soci sono più di MILLE!

Potrai usufruire, oltre che del ristorno, anche di altri servizi e promozioni come ad esempio:

  • concorso raccolta punti con la possibilità di scegliere fra i regali previsti in catalogo;
  • acquisto libri di testo scolastici scontati per i figli dei soci;
  • altre iniziative messe in atto dal Consiglio di amministrazione.
In Cooperativa ci sono offerte TUTTO L’ANNO,
venite a trovarci: avrete sempre gradite sorprese.

I soci della Cooperativa Consumo Ardesio
accedono ai servizi e ai vantaggi
offerti dalla carta inCooperazione
tramite la app dedicata.

Accedi al portale per la registrazione, per scaricare e attivare l’app

Ti servirà per ottenere sconti, accedere alle convenzioni
e accumulare moneta virtuale che potrai spendere nelle cooperative della rete